Ordina per
Prezzo: Da basso ad Alto
€
Nel mondo della comunicazione e dell’advertising il video ha una parte dominante. È ormai assodato che un messaggio visto in un video sarà ricordato molto più facilmente rispetto a un messaggio ascoltato o letto.
Se si parla di video, sul web, la prima piattaforma a venire in mente è senz’altro YouTube, la realtà più importante e popolare a livello globale che, anche come motore di ricerca, è secondo solo a Google. I suoi numeri sono strabilianti, conta su 2 miliardi di utenti attivi ogni mese, stiamo parlando di un terzo di tutti gli utenti di internet messi insieme. Ogni giorno, su Youtube vengono guardate 1 miliardo di ore di video.
Con delle statistiche così, YouTube rappresenta un bacino di utenza senza precedenti, idealmente offre la possibilità di mostrare un contenuto a miliardi di persone. Nella storia del marketing, prima d’ora, non era mai esistito nulla di simile e nessun professionista serio progetterebbe una campagna di marketing senza prendere in considerazione YouTube e, naturalmente, comprare iscritti YouTube.
YouTube, che negli anni ha acquisito varie caratteristiche social, funziona in base a un algoritmo. Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale sofisticatissimo e in continua evoluzione.
Il funzionamento di questo algoritmo viene tenuto segreto e gli esperti continuano a fare ricerche per scoprirne i meccanismi. Una delle pubblicazioni più famose fu fatta dagli ingegneri di Google Emre Sargin, Paul Covington e Jay Adams. Si tratta probabilmente del documento più accreditato in materia e indica, tra le altre cose, quali sono le metriche in base alle quali l’algoritmo di YouTube posiziona i suoi video nel ranking e li suggerisce agli utenti, a seconda delle loro caratteristiche. Vediamone alcune:
Come si vede da questo elenco, non tutte le voci dipendono da chi pubblica il video. La posizione geografica degli utenti, ad esempio, o la cronologia delle ricerche, rappresentano qualcosa che non si ha il potere di cambiare. Altre voci però, dipendono dal canale YouTube e su quelle si può agire in maniera determinante. Il numero di iscritti, di visualizzazioni, like e commenti, hanno un ruolo fondamentale e sono numeri che si possono migliorare notevolmente. Comprare iscritti YouTube è un metodo veloce, sicuro ed efficace per scalare il ranking dell’algoritmo.
Possiedi un canale YouTube e desideri ampliare la tua fanbase in poco tempo? Sei ancora agli inizi e fatichi a trovare nuovi iscritti? Oppure sai già di volerne acquistare?
Prima di valutare la migliore alternativa sul mercato per farlo, è bene capire a fondo ciò di cui stiamo parlando. In tal modo, potrai comprendere appieno l’importanza di aumentare gli account che ti seguono tramite questo espediente, tanto discusso quanto praticato.
Un buon numero di iscritti al tuo canale è fondamentale per avere successo poiché innesca un circolo virtuoso di visualizzazioni, like, commenti e nuovi iscritti, specialmente quando sei all’inizio della tua carriera da YouTuber. Sicuramente, conoscerai alcuni famosi YouTuber che, dopo aver raggiunto una discreta popolarità, hanno visto aumentare esponenzialmente il numero dei propri follower.
In questo articolo scopriremo insieme i motivi per cui vale la pena valutare l’attivazione di profili e comprare iscritti su YouTube; tuttavia, analizzeremo anche le possibili perplessità di questo tipo di attività.
Si tratta di una domanda assolutamente lecita, da porsi prima di decidere di comprare iscritti su YouTube. Acquistare un pacchetto affidabile di follower comporta svariati benefici al tuo canale. Ecco qui di seguito i vantaggi da tenere in considerazione:
Comprare iscritti YouTube è un’ottima strategia per quasi tutti i profili. Vediamone alcuni in particolare:
Non è facile scegliere a chi rivolgersi per comprare iscritti YouTube. Il web è pieno di promesse e pacchetti promozionali di ogni tipo, e purtroppo le truffe sono piuttosto frequenti. Pur essendo una pratica relativamente economica, si tratta pur sempre di un investimento che fa parte della campagna di marketing. I fondi devono, di conseguenza, essere spesi bene.
Tra i vari profili degni di nota, spicca una interessante novità di recente introduzione che offre servizi di elevata qualità. Parliamo di Followerius, ossia una compagnia di social marketing il cui organico è composto da un team di esperti che da anni lavorano nel settore del marketing digitale.
La compagnia si rivolge sia a clienti retail sia ad enti istituzionali e a società commerciali. La vasta esperienza accumulata negli anni si traduce in un approccio individualistico, orientato a fornire soluzioni pensate per il singolo caso e per le specifiche esigenze di ogni cliente. Questo approccio è la base di partenza imprescindibile del team quando valuta il percorso migliore per raggiungere gli obiettivi del cliente su YouTube.
La compagnia consente di acquistare iscritti YouTube, ma anche like e commenti. Inoltre, questi servizi YouTube vengono integrati da garanzie a tutela del consumatore che fanno capire ancora di più la professionalità del team, e come il cliente finale sia la priorità.
Comprare iscritti YouTube funziona, ed è per questo che è diventata una pratica così comune, sia tra i normali utenti che tra le web celebrity e le aziende. Vale però la pena di tener presente alcune cose che potrebbero fare la differenza tra il successo e il disastro:
Il provider di servizi scelto deve essere affidabile, offrire garanzie, assicurare discrezione e privacy, offrire metodi di pagamento sicuri e, soprattutto avere un prodotto di qualità. Gli iscritti e le interazioni provenienti da profili smaccatamente fake hanno vita breve su YouTube. Inoltre si rischia di danneggiare la propria web reputation, sarebbe come buttare via anni di duro lavoro. Mai comprare iscritti YouTube da un sito improvvisato, MAI.
Inoltre, bisogna tener conto del fatto che in una crescita organica si può notare una proporzione tra iscritti e interazioni, la cosa migliore è riprodurre la stessa proporzione anche quando ci si affida ai servizi di Followerius. In generale la percentuale di interazioni va dal 2% all’8% sul numero di iscritti al canale YouTube. Il modo migliore per avere una crescita simile a quella organica è affiancare l’acquisto di iscritti YouTube con l’acquisto di altri pacchetti, comprensivi di like, commenti, ecc.
Followerius è, secondo gli esperti e i professionisti, il miglior sito sul mercato italiano. Oltre a comprare iscritti YouTube si possono acquistare interazioni e follower per tutti i social più importanti e alcuni di nicchia. Questo consente di pianificare una strategia di social media martketing a 360°.
Su Followerius la consegna è rapidissima ed è possibile spalmarla in più giorni, a seconda delle dimensioni del pacchetto acquistato, in modo da rispecchiare fedelmente l’andamento di una crescita organica. Su questo sito, ogni acquisto è coperto da una garanzia di rimborso o ripristino, della durata di 30 giorni. Inoltre, il servizio clienti è a disposizione per qualunque esigenza o chiarimento.
I pacchetti di comprare follower sono modulari, in modo da rispondere il meglio possibile alle esigenze di ogni cliente, dalle opzioni basiche a quelle più avanzate e articolate.
I metodi e il processo di pagamento sono in linea con i più avanzati protocolli di sicurezza, mentre la discrezione e la privacy del cliente rappresentano per il team di Followerius, un’assoluta priorità.
Vediamo in sintesi, i vantaggi più apprezzati dai nostri clienti:
Come già detto in precedenza, il web è pieno di insidie e truffe. Fortunatamente, il cliente può stare sereno, perfettamente consapevole del fatto che, se deciderà di comprare iscritti YouTube, godrà delle seguenti garanzie:
Indipendentemente dai contenuti trattati sul proprio canale YouTube, è importantissimo accrescere continuamente il numero dei follower. Acquistare iscritti può essere un vero toccasana per i video che si pubblicano: una buona presenza online, infatti, porta benefici sia al proprio canale sia al proprio brand. Oltre ad acquisire col tempo nuovi iscritti, puoi valutare di velocizzare il processo e acquistare iscritti YouTube al fine di aumentare la tua presenza social, specialmente se sei all’inizio della tua carriera di YouTuber.
La risposta è sì per entrambe le domande. Acquistare iscritti YouTube è legale, a patto che si comprino utenti veri. Comprare iscritti presso piattaforme poco raccomandabili potrebbe, invece, avere conseguenze negative, tra cui il ban del proprio account da YouTube. Le regole di YouTube sono molto rigide, ma l’acquisto di utenti reali presso compagnie prestigiose è assolutamente lecito.
Ogni pacchetto rappresenta un mix ben bilanciato di utenti provenienti da zone geografiche diverse. Consisterà principalmente nel comprare iscritti YouTube italiani, ma si otterrà anche un’esposizione variabile a diversi mercati europei. In tal modo, il tuo canale YouTube avrà un carattere internazionale.
Potrebbe succedere. In tal caso, non dovrebbero esserci grosse conseguenze dato che i follower sono reali. Tuttavia, l’algoritmo di YouTube non apprezza acquisti corposi e reiterati nel tempo, pertanto la piattaforma potrebbe rimuoverli. Se ciò dovesse verificarsi (anche se è altamente improbabile), ti offriamo un “refill” con garanzia di 30 giorni.
Il processo richiederà dalle due settimane fino al massimo di un mese a partire dalla data in cui si decide di effettuare l’acquisto. In tal modo, il numero dei tuoi iscritti aumenterà organicamente e in maniera del tutto naturale nel corso del tempo.
Assolutamente no. Nessuno verrà a sapere che hai acquistato iscritti per il tuo canale YouTube.
Non ti verranno richieste le credenziali dei tuoi account, né al momento dell’acquisto, né mai.
Ogni prodotto è coperto da una garanzia di rimborso o ripristino della durata di 30 giorni.
Si tratta di un’eventualità molto improbabile se si acquista su questo sito, tuttavia, se dovesse accadere nell’arco di 30 giorni dall’acquisto, verranno sostituiti gratuitamente con nuovi iscritti al canale.