Ordina per
Prezzo: Da basso ad Alto
€
Tra tutti i media che popolano il Web, il video è tra quelli con il maggiore potere comunicativo ed è ormai assodato che è possibile memorizzare un messaggio più facilmente se lo si vede in un video.
Di conseguenza, chi desidera promuovere la propria azienda, far conoscere un marchio/prodotto o semplicemente ottenere maggiore popolarità, dovrà valutare al più presto l’idea di realizzare uno o più video a riguardo.
Se pensiamo ai video online, la prima piattaforma che ci viene in mente è senz’altro YouTube, che non ha rivali nel suo settore. YouTube costituisce la più importante piattaforma video del mondo e viene spesso utilizzata anche come motore di ricerca.
Pubblicare un video non è difficile, ma far sì che abbia una certa visibilità è tutta un’altra storia. In base alle statistiche, su YouTube vengono caricate più di 300 ore di video ogni minuto: inutile dire, quindi, che la concorrenza tra video YouTube e youtuber è decisamente spietata.
In questo contesto, le visualizzazioni e i like di un video sono fondamentali; tuttavia i like, oltre a creare un legame con i propri utenti, garantiscono un rating ancora più alto. In breve, più like si hanno, più se ne possono ottenere nel corso del tempo.
Comprare i like per i video di YouTube è, di conseguenza, una strategia di marketing molto efficace per tutti coloro che vogliono ottenere un boost di crescita in tempi rapidi.
Su YouTube, la visibilità dei contenuti si costituisce su base algoritmica, esattamente come avviene per tutti i motori di ricerca e social network; ma quali sono i fattori di ranking che influenzano il posizionamento?
Secondo uno studio effettuato da Backlinko, tra i principali fattori troviamo:
È facile intuire che i video con più like godranno di maggiore popolarità. Ad esempio, nelle ricerche basate sulle parole chiave, il posizionamento del video è direttamente proporzionale ai like ricevuti: più mi piace ha il video, migliore sarà la sua posizione nei risultati di ricerca su YouTube.
Quindi, è matematico che acquistare like per il proprio video di YouTube avrà un impatto enorme sulla visibilità di ciò che desideriamo promuovere.
In un mercato sempre più congestionato, è fondamentale sapere come fare a distinguersi dalla massa.
In particolar modo nella fase di start up, per quanto la qualità dei contenuti sia alta, è sempre difficile attirare l’attenzione, ma una buona quantità di like susciterà interesse e inviterà gli spettatori a cliccare su un video in particolare. Naturalmente, per rendere più efficiente questa strategia, sarà necessario scegliere con attenzione le miniature e i titoli di ciascun video.
Quando si vuole dare un impulso alla crescita del proprio canale YouTube, per consolidarlo o fargli ottenere maggiore visibilità, bisogna sempre valutare l’idea di acquistare i like di YouTube.
Comprando i like su YouTube, oltre a ottimizzare il ranking nella ricerca sul portale video, si rafforza automaticamente anche la posizione su Google che, per inciso, è proprietaria di YouTube.
Oltre all’impatto sul ranking, un boost di like ci permetterà di:
Creare un profilo destinato al successo su una piattaforma sovraffollata come YouTube richiede una strategia ben precisa. Vediamo quali sono i passi fondamentali:
Acquistare like per i propri video su YouTube è una strategia di marketing incredibilmente efficace che sempre più aziende e influencer mettono in pratica, ma quali fattori dobbiamo prendere in considerazione quando facciamo l’acquisto?
Uno degli accorgimenti fondamentali riguarda la credibilità. È inutile comprare una gran quantità di like se non si è in grado di dosarli con sapienza. Per esempio, per essere credibili, la percentuale di like non dovrebbe superare il 7% delle visualizzazioni.
Un’opzione potrebbe essere quella di acquistare sia like, sia visualizzazioni. I migliori siti che offrono questo tipo di servizio, come Followerius, danno la possibilità di acquistare anche iscrizioni e commenti, oltre a occuparsi di operare un rilascio graduale dei like che imita la crescita fisiologica.
Un altro aspetto da valutare riguarda il provider da cui acquistiamo; questo infatti deve essere in grado di garantirci like da profili reali e verificati. Followerius, a tal proposito, offre la garanzia soddisfatti o rimborsati.
Anche il tipo di profilo da cui provengono i like è un elemento di grande importanza. A seconda delle caratteristiche del brand e del target di riferimento, infatti, vale la pena decidere se preferiamo like provenienti da profili italiani o anche internazionali.
Acquistare i like di YouTube non è sempre sicuro, quindi bisogna privilegiare l’affidabilità e la professionalità nella scelta del servizio a cui affidarsi.
Un sito serio, come Followerius, si avvale di profili reali e di alta qualità, oltre a garantire metodi di pagamento sicuri e diversificati. I dati dei clienti, inoltre, sono al sicuro perché non vengono raccolti, conservati o condivisi con terze parti.
Su Followerius viene sviluppato un algoritmo che determina il numero ottimale di azioni da fornire sugli account selezionati; questo sistema rende la piattaforma assolutamente affidabile.
Se si acquista da un’azienda seria, comprare like YouTube può essere una strategia di marketing di grande impatto e utilità per ottenere boost momentanei in grado di risollevare un profilo già avviato o di aiutare un profilo appena aperto.
Comprare like YouTube è una strategia di social media marketing efficace per tutti gli influencer o aspiranti tali che desiderano dare maggior credibilità e autorevolezza al proprio profilo.
Anche un brand o un’azienda appena approdati su YouTube potrebbero trarre beneficio da questa strategia; un aumento di like, infatti, si traduce spesso con un aumento di visualizzazioni e iscritti nel giro di tempi brevi.
Il momento migliore per acquistare like YouTube è subito dopo l’uscita di un video particolarmente importante per gli scopi di marketing del canale.
Ovviamente, comprare like YouTube è una buona strategia di social media marketing a medio e breve termine, ma non può essere l’unica. Chiunque scelga di comprare like YouTube dovrà comunque puntare sulla qualità dei contenuti e ottimizzarli per il proprio target di riferimento.
La procedura di acquisto di Followerius è estremamente semplice e sarà possibile portarla a termine in pochi minuti. Per iniziare, è sufficiente:
Tutto dipende dal tipo di profilo che si gestisce; un profilo con poche decine di iscritti non riuscirà a ottenere velocemente molti like YouTube, mentre un profilo ben avviato, ma fermo da qualche tempo, potrebbe riuscirci più facilmente.
Prima di scegliere il pacchetto di like YouTube da acquistare, conviene controllare quante visualizzazioni riesce a ottenere un video in media. A quel punto, un pacchetto di like appropriato deve contenere una quantità di like non superiore al 10% delle visualizzazioni.
In generale è meglio comunque non acquistare pacchetti troppo grandi per il proprio profilo; anche se l’algoritmo di YouTube non dovesse accorgersi che le interazioni sono acquistate, le persone potrebbero essere insospettite da un numero eccessivo di like che non corrisponde alle altre statistiche del profilo.
Followerius è un servizio professionale in grado di fornire solo like YouTube di alta qualità, ma non solo; la privacy dei clienti viene rispettata in ogni fase d’acquisto.
Non è necessario condividere i dati personali o la password del profilo, ma sarà sufficiente inserire le credenziali del metodo di pagamento scelto durante le ultime fasi della procedura di acquisto. Inoltre, il servizio di assistenza è particolarmente efficiente nel risolvere i problemi dei clienti.
No, non ci sono leggi che vietino esplicitamente di migliorare in modo artificiale le statistiche di un social network. Tuttavia, comprare like YouTube rappresenta una violazione dei termini di utilizzo del social network, pertanto è necessario affidarsi solo a servizi professionali che riescano ad aggirare la rete neurale di YouTube.
Il nostro sito ha lo scopo di incrementare il numero di like YouTube. Di norma, questo tipo di servizio viene acquistato da personaggi pubblici, politici, ONG, influencer o normali utenti che hanno la necessità di potenziare la quantità di attività e interazioni sul loro canale.
No; noi non chiediamo mai ai nostri clienti di effettuare un login con la password dell’account da boostare. Ogni servizio lavora in maniera autonoma e non richiede l’accesso completo al profilo.
Su Followerius è quasi impossibile perdere i like acquistati in precedenza. Tuttavia, se si dovesse verificare questa spiacevole circostanza, offriamo una garanzia che permette di recuperare i like persi senza ulteriori spese: basterà contattare il servizio di assistenza clienti scrivendo a [email protected].
Sì, periodicamente lanciamo campagne di sconti e promozioni valide per i nostri prodotti. In questi casi, il prezzo originale viene barrato ma mantenuto visibile, mentre il prezzo scontato viene riportato più in basso nel catalogo e nella scheda informativa di ogni singolo servizio. Di norma, le promozioni prevedono sconti che vanno dal 10 al 25%. Il nostro staff dedicato al servizio di assistenza clienti sarà lieto di fornire ogni ulteriore informazione in merito.
I primi like inizieranno arrivare nel giro di pochi minuti dal termine del pagamento. La consegna completa, però, potrebbe richiedere più tempo a seconda delle dimensioni del pacchetto acquistato. Il pacchetto da 20 like, per esempio, viene consegnato in 1-3 giorni, mentre il più grande, da 500 like, può richiedere dai 3 ai 20 giorni. Quest’accortezza è necessaria per imitare la crescita naturale del numero di like e per renderli indistinguibili da quelli naturali.